“Maria Mater Misericordiae”: mostra dedicata alla vergine Maria a Senigallia
“Maria Mater Misericordiae”: mostra dedicata alla vergine Maria a Senigallia
La mostra “Maria Mater Misericordiae”, fino al 29 Gennaio 2017 a Palazzo del Duca a Senigallia espone dipinti che rappresentano l’icona prediletta da tutti i cristiani, la vergine Maria.
Questa mostra, è l’ ultima di una serie di mostre promosse dalla regione Marche per l’anno del Giubileo della Misericordia appena concluso. Le città coinvolte sono state Ascoli Piceno, Loreto, Osimo e Senigallia.
Si tratta di uno dei più grandi eventi espositivi organizzati negli ultimi anni nella nostra regione ed un grande motivo di orgoglio e prestigio per la città di Senigallia. Un evento di straordinario valore artistico e culturale per la qualità ed il valore delle opere esposte. La mostra “Maria Mater Misericordiae” nella splendida sede di Palazzo del Duca di Senigallia è un viaggio artistico alle radici del sacro. Il percorso espositivo della mostra“Maria Mater Misericordiae”dedicata alla vergine Maria comprende opere del Perugino, di Rubens, di Carlo Crivelli e di Lorenzo Monaco. A questi si aggiunge anche una versione de “La vergine delle Rocce” di Leonardo da Vinci. L’esposizione permette di avvicinarsi a un tema iconografico suggestivo.
La mostra è visitabile in questi giorni e orari:
– dal martedì al mercoledì dalle 15.00 alle 20.00
– dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 366-67.97.942 oppure visitare il sito internet. www.senigalliaturismo.it oppure ancora inviare una e-mail a circuitomuseale@comune.senigallia.an.it