Tolentino, cosa visitare nel centro storico
Tolentino è una cittadina del maceratese geograficamente importante poiché rappesenta luogo di snodo tra le località sciistiche dei Monti Sibillini e le località balneari della costa.
Tolentino è culturalmente una città vivace. Numerose le espressioni del patrimonio storico artistico che è possibile visitare. Ne sono esempi la caratteristica Torre degli orologi, la Basilica di San Nicola con il suo imponente portale risalente al XIII secolo, il Teatro Nicola Vaccaj che prese il nome del musicista dal 1881, la Collegiata di San Francesco, la Chiesa di Santa Maria Nuova, il Castello della Rancia che fu ricostruito nel XIV sec. sui resti di un’antica grancia cistercense. L’edificio, di forma quadrangolare, è composto da una cinta merlata rafforzata da tre torri angolari.
Info utili:
CASTELLO DELLA RANCIA Museo Archeologico A. Gentiloni Silverj
Castello della Rancia: Tel. (+39) 0733 973349
Orari visite:dal 1 ottobre al 30 aprilelunedì / martedì – CHIUSO mercoledì / giovedì – 14.00-18.00 venerdì / sabato / domenica – 10.00-18.00
dal 1 maggio al 30 settembrelunedì – CHIUSO dal martedì alla domenica – 10.30-18.30
Tolentino è sede, inoltre, del Museo della Caricatura e dell’Umorismo, che promuove la Biennale dell’Umorismo nell’Arte, manifestazione internazionale a cui partecipano artisti e vignettisti satirici da tutto il mondo.