PESARO E DINTORNI,GLI EVENTI E LE FESTE
Pesaro, affacciata sul mar Adriatico è attraversata dal fiume Foglia, si trova tra due colline, il San Bartolo e l’Ardizio. Oltre alla zona costiera offre quindi molti spunti turistici che siano nelle zone del parco del San Bartolo o nel centro storico, ricco di monumenti, soprattutto di epoca rinascimentale. La città e tutto il territorio del Montefeltro vanta moltissime possibilità – tra mare, natura e cultura – e altrettanti eventi, manifestazioni o itinerari per tutta la famiglia. Molti i luoghi d’interesse, da non perdere: il duomo, il Palazzo ducale, ora sede della Prefettura, la casa natale di Gioacchino Rossini e l’imponente Rocca Costanza, opera quattrocentesca a pianta quadrata.
Come molte città sul mare, è d’estate che Pesaro dà il meglio di sé con una serie di appuntamenti pensati per tutti i gusti e per tutte le età.
Pesaro, Palazzo Ducale
Dal 10 al 22 agosto è in programma uno dei festival più importanti del panorama europeo, il “Rossini Opera festival”, l’unica manifestazione dedicata a Gioacchino Rossini.
Di affascinante atmosfera la sera del 10 agosto con “Candele sotto le stelle a San Lorenzo” e ancora, tante serate con “Cinema sotto la luna”, il mercatino dell’artigianato il 19 agosto, Street Food Cavouril 20 e, diverse serate dedicate alla musica – dal revaival al jazz ai vespri d’organo -, mercatini al mare, esibizioni di danza, esposizioni canine e molto altro.
Ma non è solo Pesaro a animarsi, lungo tutto il territorio del Montefeltro si avvicendano molti festival, eventi, concerti. Diverse le rievocazioni a tema come “La festa del contado” a Sassocorvaro dal 13 al 15 agosto, o il “Palio dei Castelli” a Badia Tebalda dal 14 al 16 tra cantine aperte e giocolieri.
Non possono mancare le sagre e gli appuntamenti enogastronomici: “La bruschettata” a Sestino il 14 e 15 agosto, o il “Palio della pannocchia” a Piobbico dal 28 al 30 agosto.
E ancora la “Festa dello sport” a Peglio dal 21 al 23, la mostra “415-2015 Ipazia, matematica alessandrina” al Museo del calcolo a Pennabilli, alle straordinarie vedute rinascimentali nei dipinti di Piero della Francesca nelle “Visite ai balconi di Piero” a San Leo, con appuntamenti in calendario fino al 10 ottobre.