Marche, giornate Fai
Il prossimo 21 e 22 marzo le Marche aderiranno alle giornate del Fai, Fondo Ambiente Italiano, attraverso percorsi culturali potrai conoscere il patrimonio artistico e naturalistico delle Marche.
Grazie ai numerosi sostenitori in Italia e all’estero, il FAI propone visite esclusive in case private, castelli, ville e collezioni di norma chiuse al pubblico. Le Marche parteciperanno all’iniziativa del FAI mettendo in scena 55 beni culturali su 23 località marchigiane, visitabili il 21 e il 22 marzo 2015. Solo ad Ancona, parallelamente a questo evento, verranno organizzate mostre, concerti, convegni e parteciperanno 2000 guide turistiche che mostreranno le bellezze della nostra regione ai turisti.
Ecco il programma della 23° edizione delle Giornate Fai di primavera:
A Pesaro saranno visitabili: Palazzo Del Monte Baldassini (il giardino), palazzo Almerici e biblioteca Oliveriana, palazzo dell’Economia Corporativa di Pesaro (sede Camera di commercio di Pesaro e Urbino), orti Giuli e osservatorio Valerio. Oltre a Pesaro, a Urbino sarà possibile visitare l’oratorio di San Giovanni e l’oratorio di San Giuseppe; a Fano Palazzo Marcolini e a Cagli palazzo Tiranni – Castracane.
Verranno aperte al pubblico: Villa Bonci, Loreto; Palazzo Corallini, Filottrano; Percorso Urbano nella zona portuale, Ancona; Castello di Piticchio, Arcevia; Museo della Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi”, Senigallia.
Verranno aperte al pubblico: Villa Valcampana, Chiesanuova di Treia; Palazzo Torri, Macerata;
Inoltre verrà organizzato un Convegno sull’eredità Napoleonica a Tolentino il 20 marzo alle ore 10.00 nella Sala Fusconi del Complesso monumentale della Basilica di San Nicola.
Palazzo Rota Brancadoro Costantini Catalino, Fermo; Monastero delle Clarisse, Fermo; Museo a cielo aperto, Montegiorgio; Palazzo Bernetti Evangelista, Fermo.
Chiesa di San Francesco, Montefiore sull’Aso; Teatro romano, Ascoli Piceno; Mostra di stampe antiche dal 1500 al 1800, Ascoli Piceno.
Consulta il nostro portale TurismoMarche.com e vieni nelle Marche nel week-end del 20-21 marzo, cogli l’occasione di visitare le bellezze delle Marche che verranno aperte al pubblico solo in occasione di queste giornate dedicate al FAI.