Jesi e la Vallesina, cosa visitare
La Vallesina, la valle dei Castelli di Jesi tra le colline marchigiane.
La Vallesina è una zona delle Marche compresa tra Serra San Quirico e Rocca Priora nel comune di Falconara Marittima. Il territorio della Vallesina si sviluppa lungo il fiume Esino ed è circondato da colline che dolcemente degradano verso il mare, sulle quali sorgono una serie di borghi fortificati di origine medievale, Jesi è il centro principale, tanto che l’area viene chiamata i Castelli di Jesi.
Fare un viaggio nella Vallesina significa fare un’esperienza multisensoriale indimenticabile, infatti viaggiando tra i vari borghi è possibile rivivere antiche atmosfere, gli odori, i sapori di un tempo ti conquisteranno. Potrai assaggiare piatti tipici della zona e degustare il rinomato Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Tra i tanti borghi potrai visitare: Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monteroberto, Morro d’Alba, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Serra de’ Conti, Serra San Quirico e Staffolo.
Ma soprattutto ti consigliamo di conoscere la splendida Jesi, una città dalle antiche tradizioni industriali. Jesi conserva ancora intatto il centro storico con le mura del XV sec.. Tra i monumenti più importanti a Jesi ricordiamo: il Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci, Palazzo Ricci, Piazza Federico II, Teatro Pergolesi, il Duomo dedicato a San Settimio e la Chiesa di San Marco.
Per organizzare il tuo viaggio nella Vallesina, tra castelli e mura medievali, rilassanti paesaggi collinari e tanta buona cucina con prodotti tipici marchigiani, consulta la sezione dedicata per trovare l’hotel, bed and breakfast, country house o residence che fa per te!
CLICCA QUI oppure QUI